Condizioni Generali di Contratto
Termini e condizioni per l'utilizzo dei servizi MAPO
Gentile Utente,
MAPO è una piattaforma web che mette a disposizione una fornitura di servizi, o prestazioni professionali specificatamente richieste dall'utente all'interno del Catalogo.
Per acquistare l'accesso ai servizi di MAPO dovrai conoscere alcune informazioni, che intendiamo fornirti in questa pagina in modo chiaro e trasparente.
I servizi sono messi a disposizione da:
MAPO di Jacopo Riccioni
Piazza Don A. Montanari, 3 - 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
P.I.: 02530921200.
Le clausole del presente contratto potrebbero essere modificate nel tempo, ti invitiamo a consultare la presente pagina prima di effettuare nuovi invii di ordini.
Il servizio MAPO è disponibile nella lingua italiana su territorio italiano.
1. Definizioni
"Prestatore", "Professionista", "Titolare", "MAPO": il Prestatore, ai sensi della normativa in materia di commercio elettronico, nonché Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, è MAPO di Jacopo Riccioni, Piazza Don A. Montanari, 3 - 40042 Lizzano in Belvedere (BO), Partita Iva: 02530921200.
"Utente", "Acquirente", "Cliente", "Destinatario del Servizio": Il soggetto che, in qualità di professionista, accede al sito web senza l'utilizzo di credenziali o mediante autenticazione per effettuare ordini di acquisto per l'accesso ai servizi offerti dal Prestatore.
"Contratto di servizi on-line" o "condizioni generali di contratto" "Termini di servizio", "e-commerce" "condizioni generali" o "contratto" si intende il contratto di fornitura di servizi forniti del Prestatore, stipulato con l'Acquirente nell'ambito di un sistema di acquisto a distanza mediante strumenti telematici, organizzati dal Prestatore.
"Scheda servizio": pagina o porzione del sito web MAPO dove è riportata la descrizione del servizio, il prezzo e altre informazioni utili.
"Sito web", "Piattaforma" o "Sito": si riferisce al sito internet https://www.mapomondo.com/ attraverso cui il Prestatore organizza il servizio di commercio elettronico diretto dei propri servizi.
"Servizio": i servizi messi a disposizione da MAPO o suo fornitore a fronte di retribuzione, in qualità di Professionista o di Rivenditore.
"Richiesta d'ordine": l'utente-professionista invia la richiesta d'ordine, mediante i canali di comunicazione e acquisto messi a disposizione da MAPO tramite il sito web, per aderire all'offerta al pubblico formulata dal Prestatore.
"Messaggio di presa in carico" o "ricezione d'ordine": messaggio inviato da MAPO all'utente per dare conferma di ricezione della richiesta d'ordine.
"Messaggio di conferma dell'ordine": messaggio inviato da MAPO all'utente con il quale MAPO accetta la proposta dell'utente.
"Account utente": l'identità dell'utente che effettua l'accesso alla piattaforma mediante le credenziali di accesso personali conferite da MAPO.
2. Oggetto
Le presenti condizioni generali di contratto hanno per oggetto la disciplina dell'acquisto della fornitura dei servizi messi a disposizione in modo non esclusivo da MAPO, da parte degli utenti in qualità di professionisti, che inviano ordini di acquisto a distanza mediante connessione al sito internet https://www.mapomondo.com/ (nel seguito, il "Sito").
Le presenti condizioni generali costituiscono un invito ad offrire. La richiesta d'ordine inviata dall'utente verrà quindi considerata come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a MAPO per i servizi selezionati, considerati ciascuno singolarmente.
Con il messaggio di presa in carico MAPO comunica all'utente di aver ricevuto l'ordine al fine di sottoporlo a processo di verifica dati e di disponibilità dei servizi richiesti dall'utente, riservandosi di accettare.
Le presenti condizioni generali di contratto non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Prestatore che siano presenti sul sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
3. Efficacia delle condizioni generali di contratto
3.1. Limitazioni dei giorni di ordine
L'utente può inviare ordini di acquisto senza limitazioni di orario. MAPO può sospendere la funzione di invio degli ordini, dandone contestuale avviso sul proprio Sito web.
3.2. Limitazione territoriale
MAPO si rivolge solo ai professionisti che intendano fruire dei contenuti in lingua italiana e residenti o che effettuano l'accesso sul Sito web da territorio italiano. Non saranno prese in carico richieste provenienti da consumatori.
3.3. Limitazioni di età
I servizi MAPO possono essere acquistati esclusivamente da soggetti maggiorenni.
4. Creazione dell'account utente e raccolta di dati personali
Per inviare l'ordine d'acquisto l'utente deve fornire un indirizzo e-mail valido e i suoi dati anagrafici e di fatturazione per completare il processo di acquisto.
Nel completare la procedura di registrazione e di invio dell'ordine, l'Utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in modo corretto e veritiero.
MAPO è esonerato da responsabilità circa i dati forniti dall'Utente. Qualora l'Utente comunichi dati inesatti o incompleti la richiesta d'ordine o l'attivazione dell'account e accesso ai servizi saranno sospesi fino alla comunicazione, da parte dell'Utente, dei dati corretti e completi.
4.1. Regole d'uso dell'Account e Condizioni generali di accesso
In fase di registrazione, all'Utente vengono conferite delle credenziali di accesso riservate, costituite da nome utente e password ("Account").
La password deve essere aggiornata al primo accesso e conservata a cura dell'utente per garantirne la segretezza. L'utente non permette a terzi di accedere al proprio account utente.
L'utente è esclusivamente responsabile delle proprie credenziali di accesso e dell'utilizzo del proprio account utente, anche in caso di furto delle credenziali e/o accesso abusivo al suo account.
Gli utenti che violino le presenti condizioni o norme di legge verranno rimossi e le credenziali di accesso eliminate.
Gli utenti che non effettuano l'accesso al Sito mediante autenticazione per un prolungato periodo di tempo verranno rimossi, in assenza di servizi attivi.
Il Prestatore ha diritto di verificare l'identità dell'Utente mediante invio di messaggio all'indirizzo di posta elettronica indicato dall'utente.
L'utente non può utilizzare pseudonimi per la creazione dell'account.
L'utente non può utilizzare più profili, anche con diverse credenziali di accesso. Nel caso in cui l'utente abbia più account utente, il Prestatore ha il potere di eliminare gli account successivi al primo creato.
Il Prestatore applicherà ogni misura adeguata per impedire accessi non autorizzati che rientrino nel suo ambito di controllo.
L'utente registrato può eliminare il proprio account in ogni momento. In tale caso, perderà ogni diritto di accesso ai servizi offerti dal Prestatore, senza diritto di rimborso.
5. Procedura di acquisto
5.1. Procedura di acquisto – Utente registrato
Per concludere il contratto di acquisto sarà necessario seguire il seguente procedimento:
- Accedere al sito web;
- Scorrere l'elenco delle Schede servizio e selezionare il servizio che si intende acquistare;
- Selezionare il pulsante "Ordine con obbligo di pagare".
Con la selezione del pulsante virtuale l'utente accetta espressamente l'obbligo di pagare il prezzo del servizio in caso di conferma di attivazione dello stesso con l'invio, da parte del prestatore, del messaggio di conferma dell'ordine.
6. Conclusione del contratto e pagamento
La richiesta d'ordine inviata dall'utente verrà considerata come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a MAPO per i prodotti selezionati, considerati ciascuno singolarmente.
Con il messaggio di presa in carico MAPO comunica all'utente di aver ricevuto l'ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei servizi richiesti dall'utente, riservandosi di accettare.
Il contratto è concluso quando MAPO invia il messaggio di conferma dell'ordine e il pagamento va a buon fine.
Il pagamento avviene secondo i tempi e le modalità previste nella "Scheda servizio".
7. Caratteristiche dei servizi
Prima dell'invio della richiesta d'ordine, l'utente può consultare tutte le informazioni riguardanti le caratteristiche dei servizi e il loro prezzo tramite la "Scheda servizio", presente nella procedura di acquisto e nel catalogo del Sito web, anche al fine di valutare la conformità dei servizi.
La Scheda servizio integra il presente contratto.
7.1. Prezzo, agevolazioni, costi e promozioni
La Scheda servizio riporta il prezzo dei servizi e indica l'ammontare delle imposte e di ogni eventuale costo.
In fase di acquisto, prima dell'invio dell'ordine, il Prestatore indica il corrispettivo complessivo, comprensivo delle eventuali spese di spedizione.
Il Prestatore può prevedere agevolazioni, promozioni, sconti, iniziative promozionali, attribuire codici sconto o voucher a suo insindacabile giudizio, nei tempi e secondo le modalità che vengono di volta in volta indicate nel sito web.
7.2. Durata dei servizi
La durata del servizio è indicata nella Scheda servizio.
Al momento della conclusione del presente accordo, qualora MAPO sia Responsabile del trattamento, si impegna a restituire i dati personali al Cliente Titolare del trattamento e a cancellare i dati personali in suo possesso e a cancellare le copie esistenti.
7.3. Oggetto del servizio – Manutenzione sito web del Cliente su piattaforma WordPress
Il servizio comprende la manutenzione e assistenza al sito web del Cliente per la durata indicati nella Scheda di servizio.
Per manutenzione si intende il mantenimento in buono stato del sito web tramite azioni correttive, non migliorative ad eccezione degli aggiornamenti dei plugin o del CMS.
Rientrano nella manutenzione del sito web esclusivamente le seguenti azioni:
- aggiornamenti della piattaforma WordPress quando vengono rilasciati da Automattic Inc;
- regolare ottimizzazione del database;
- aggiornamento dei plugin quando resi necessari e rilasciati dai fornitori dei plugin;
- aggiornamento del tema WordPress, quando rilasciato dal fornitore del tema;
- monitoraggio uptime;
- ottimizzazione velocità di caricamento.
L'assistenza è limitata alle richieste espressamente inviate, da parte del Cliente, per analisi di problemi di funzionamento relativi ad aggiornamenti dei plugin, per pubblicazione di nuovi contenuti (es. upload immagini, pubblicazione articoli) nei limiti di quanto previsto nell'Offerta.
Il servizio di assistenza verrà erogato da remoto. Ogni richiesta di assistenza deve essere inviata all'indirizzo di posta elettronica XXX . MAPO risponderà alle richieste di assistenza entro XX giorni lavorativi. Se la richiesta richiede un periodo ulteriore verrà segnalato al Cliente indicando il motivo.
Il servizio comprende backup giornalieri dello spazio web (FTP) e del database (SQL).
Il servizio è finalizzato esclusivamente a garantire i servizi di manutenzione e assistenza e, pertanto, la conservazione dei dati e la loro disponibilità per ogni altra finalità sono a carico del Cliente.
Il Cliente dichiara di aver letto e approvato le garanzie tecniche e contrattuali fornite dal fornitore di MAPO e da MAPO e di considerarle adeguate alle proprie finalità.
Le parti concordano che il servizio di manutenzione, visto lo stato della tecnica, sia un'obbligazione di mezzi e non di risultato.
Sono esclusi dal servizio di manutenzione l'installazione di nuovi plugin, gli interventi tecnici per nuove personalizzazione, sviluppo/creazione di nuove pagine, o aree del sito web, creazione o inserimento di nuovi contenuti.
Sono escluse dal servizio di assistenza le attività inerenti le problematiche dovute a manomissioni, utilizzo di prodotti non originali, accessi del Cliente effettuati in violazione del presente contratto.
L'intervento di manutenzione o assistenza si intende accettato dal Cliente se siano stati rimossi i difetti denunciati o il Cliente non richieda una revisione all'operazione di manutenzione o assistenza entro un (1) giorno lavorativo dalla conclusione dell'operazione.
7.4. Oggetto del servizio – Servizio di Hosting sito web del Cliente
Il servizio comprende la fornitura del servizio di archiviazione dei dati e informazioni del sito web del Cliente di cui alla Scheda di servizio tramite infrastruttura e servizi del fornitore di MAPO indicato nella Scheda di servizio.
Il Cliente dichiara di aver letto e approvato le caratteristiche del servizio, le garanzie tecniche e le condizioni contrattuali fornite dal fornitore di MAPO e da MAPO e di considerarle adeguate alle proprie finalità.
MAPO si riserva la possibilità di modificare il servizio o di sostituire il fornitore di cui alla Scheda servizio.
Il Cliente non stipula alcun accordo diretto con il fornitore di MAPO.
7.5. Oggetto del servizio – SEO
Il servizio di consulenza SEO comprende la fornitura di una serie di servizi diretti all'analisi del sito web del Cliente e del traffico dati in entrata sullo stesso, e di adottare ulteriori azioni per favorire un miglioramento dell'indicizzazione nei motori di ricerca richiesti dal Cliente.
Il Cliente è consapevole che il presente servizio comporta un'obbligazione di mezzi e, pertanto, la maggiore visibilità del sito web e la sua indicizzazione sui motori di ricerca e aumento del numero di visitatori non dipendono da MAPO.
MAPO e il Cliente concordano le finalità dell'attività di SEO e gli obiettivi che il Cliente intenderebbe raggiungere. La strategia da utilizzare per favorire il raggiungimento degli obiettivi del Cliente è stabilita da MAPO.
Eventuali costi aggiuntivi riguardanti l'inserimento di annunci, l'acquisto di licenze, la fornitura di testi e contenuti grafici sono a carico del Cliente.
7.6. Oggetto del servizio – Configurazione iniziale pagina social media
Il servizio comprende la configurazione iniziale della pagine social media di titolarità del Cliente. Sono comprese attività di inserimento testo, immagini e video concordati con il Cliente.
Il Cliente si impegna a consentire l'accesso agli account social media di sua titolarità e necessari per adempiere all'accordo, oltre a fornire testi immagini e video necessari o corrispondere il valore di testi e video o altre opere per i quali gli autori richiedono un corrispettivo economico per l'utilizzo delle stesse da parte del Cliente.
Il servizio non comprende la gestione della pagina social media o servizi di c.d. social media management, inserimento di "post", risposta a commenti o messaggi degli utenti.
7.7. Oggetto del servizio – Personalizzazione-Sviluppo sito web WordPress
Il servizio comprende la progettazione dell'aspetto grafico e la descrizione delle funzionalità principali del sito web del Cliente, oltre allo sviluppo/personalizzazione del tema su piattaforma WordPress così come descritto nell'Offerta sottoscritta. Il Cliente si impegna a collaborare, partecipando agli incontri richiesti da MAPO, fornendo ogni informazione utile o materiali richiesti. MAPO effettuerà un'analisi delle esigenze del Cliente e presenterà fino a due report di progetto recante le bozze grafiche (mockup) del sito web, entro xxx.
Il Cliente dovrà verificare le bozze per effettuare la sua scelta e segnalare sue preferenze, entro xxx. Qualora il Cliente, entro il termine perentorio previsto, non dia alcun riscontro circa la richiesta di Verifica, ovvero segnali difformità relative a specifiche tecniche non presenti nell'Offerta sottoscritta, il progetto di mockup si intende accettato.
Dalla ricezione della Verifica del Cliente, MAPO si impegna a realizzare la personalizzazione-sviluppo del sito web entro xxx. Il Cliente è tenuto a Verificare il sito web per segnalare le eventuali difformità, difetti o malfunzionamenti riscontrati rispetto al progetto mockup approvato dal Cliente entro xxx. Nel caso in cui, dopo l'intervento di MAPO, anche la seconda Verifica non venga superata, entrambe le Parti potranno richiedere la risoluzione del Contratto, fermo il diritto di MAPO a percepire il compenso per l'attività fino a quel momento svolta. Qualora il Cliente, entro il termine perentorio previsto, non dia alcun riscontro circa la richiesta di Verifica o di seconda Verifica, ovvero segnali difformità relative a specifiche tecniche non presenti nell'Offerta sottoscritta o nel progetto di mockup approvato, il sito web si intende accettato.
La personalizzazione/sviluppo del sito web del Cliente avverrà mediante piattaforma CMS WordPress e non comprende nessuna attività di sviluppo software o creazione di nuovi temi.
Il mancato inserimento di alcuni degli elementi previsti dal progetto mockup o di testi, fotografie e immagini o altro materiale non è imputabile a MAPO quando ciò dipenda dalla mancata tempestiva risposta del Cliente. In tali casi, il contratto si intende comunque concluso e MAPO ha diritto all'intero compenso concordato.
Il servizio non comprende alcuna attività di indicizzazione sui motori di ricerca o di search Engine Optimization (SEO).
7.8. Oggetto del servizio – Servizi di Reselling
Il servizio comprende la fornitura di servizi di terze parti cui MAPO autorizza l'accesso al Cliente per il periodo di efficacia del presente accordo.
Il Cliente dichiara di aver letto e approvato le caratteristiche del servizio, le garanzie tecniche e le condizioni contrattuali fornite dal fornitore di MAPO e da MAPO e di considerarle adeguate alle proprie finalità.
MAPO si riserva la possibilità di modificare il servizio o di sostituire il fornitore di cui alla Scheda di servizio.
Il Cliente non stipula alcun accordo diretto con il fornitore di MAPO.
8. Disponibilità dei servizi
Gli ordini di acquisto verranno accettati da MAPO per tutta la durata di presenza dei servizi a catalogo. L'utente non può acquistare servizi non presenti a catalogo attivo sul sito web.
MAPO può rimuovere i servizi dal sito web a suo insindacabile giudizio per tutelare il proprio legittimo interesse.
9. Obblighi del Prestatore
Gli obblighi di MAPO nei confronti del Cliente sono esclusivamente quelli previsti dalle presenti Condizioni Generali di Contratto e nella Scheda di servizio.
MAPO potrà utilizzare materiale, opere, applicativi, plugin concessi con licenza open source o con altri tipi di licenza libera (es. WordPress) e il Cliente si impegna ad accettare i termini di utilizzo delle suddette licenze. MAPO può utilizzare, per la realizzazione dei servizi descritti, di ogni software, applicazione, plug-in non espressamente previsti dal presente Contratto, su propria iniziativa e a proprie spese.
MAPO non garantisce l'aggiornamento delle licenze o plugin successivamente alla conclusione del rapporto contrattuale.
10. Obblighi dell'Acquirente
L'utente si impegna a pagare il prezzo del servizio di cui ha acquistato l'accesso e relative spese nei tempi e modi indicati dal contratto e ad adempiere alle obbligazioni del presente contratto, secondo le modalità previste dalla Scheda di Servizio.
Qualora sia necessario, sulla base della richiesta del Cliente, l'utilizzo di strumenti di Chat-bot o messaggistica istantanea, Software CRM, Servizi di web Analytics (es. Google Analytics), piattaforme di gestione newsletter, piattaforma CMS, altri servizi comunque inerenti l'oggetto dell'incarico e non compresi nella Scheda servizio, laddove la licenza non sia open source o libera, l'acquisto della relativa licenza e l'attivazione delle credenziali di accesso è a carico del Cliente.
Qualora necessario, il Cliente si impegna a creare credenziali di accesso dedicate per MAPO per l'esecuzione dei servizi richiesti, con privilegi di amministratore. Il Cliente non utilizzerà le proprie credenziali di accesso per tutta la durata del contratto. Qualora non sia possibile la creazione di distinte credenziali di accesso di amministratore, il Cliente si impegna a consegnare a MAPO le credenziali di accesso con l'inizio del rapporto. MAPO, per motivi di sicurezza, aggiornerà la password di accesso prima di iniziare l'esecuzione del contratto. Al termine del Contratto MAPO consegnerà le credenziali di accesso al Cliente, il quale ha l'obbligo di aggiornare le stesse.
Qualora siano attive distinte credenziali di accesso, la disattivazione delle stesse al termine dell'incarico è a carico del Cliente.
Il Cliente fornisce tutti i testi legali resi necessari dalla tipologia di servizio e la traduzione dei testi da utilizzare ai fini del servizio, qualora necessario (es. richiesta di sito multilingua, pubblicazione di informativa privacy). MAPO può suggerire l'utilizzo di plugin di traduzione automatica dei siti web, o generazione automatizzata di testi legali, i cui costi e verifica di adeguatezza alle esigenze sono a carico del Cliente. Il servizio non comprende la consulenza legale.
Il Cliente si obbliga a collaborare fornendo tempestivamente ogni informazione utile richiesta da MAPO.
E' necessario che il Cliente disponga di proprio Dominio e indirizzo di posta elettronica.
Il Cliente fornisce tutti i testi legali resi necessari dalla tipologia di servizio e la traduzione dei testi da utilizzare ai fini del servizio, qualora necessario (es. richiesta di sito multilingua). Il Cliente è esclusivamente responsabile dell'adeguatezza dei servizi acquistati rispetto alla normativa di legge ad esso applicabile. Il Cliente è esclusivamente responsabile della protezione dei dati e proprietà intellettuale delle opere utilizzate in fase di sviluppo e manutenzione del sito web. MAPO può suggerire l'utilizzo di plugin di traduzione automatica dei siti web, i cui costi e verifica di adeguatezza alle esigenze sono a carico del Cliente.
11. Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto secondo quanto dispone l'art. 1671 cod. civ.: il Cliente è tenuto in questo caso a corrispondere a MAPO, all'atto del recesso, il compenso per il servizio sino ad allora svolto e le spese sostenute; egli è tenuto altresì al risarcimento del danno da mancato guadagno, a prescindere dal motivo del recesso.
MAPO, a sua discrezione e senza che l'esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, con effetto immediato e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione al Cliente anche solo a mezzo posta elettronica, nei seguenti casi: a)sopraggiungere di eventi determinati da cause di forza maggiore; b) inadempienza del Cliente, compreso l'omesso riscontro, da parte del Cliente, alle richieste di MAPO.
Resta salvo il diritto di recesso di MAPO in tutti i casi previsti dalla legge.
12. Cause di risoluzione
Qualora l'utente violi le regole di comportamento di cui all'art. 4.2 o sia inadempiente rispetto ad altra obbligazione espressamente prevista dal presente contratto, il contratto verrà risolto e l'accesso ai servizi verrà interrotto.
Le obbligazioni di cui al punto "obblighi dell'acquirente", nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l'Acquirente effettua con i mezzi previsti dal presente contratto hanno carattere essenziale.
MAPO avrà diritto di risolvere l'accordo contrattuale in caso di ritardo superiore a 30 giorni nel pagamento del corrispettivo, anche solo per una parte di esso.
13. Tempi di Consegna
I tempi di consegna indicati nel preventivo sono indicativi e non vincolanti. MAPO si impegna a rispettare le tempistiche concordate, ma non sarà responsabile per ritardi dovuti a cause non imputabili alla stessa o a forza maggiore.
14. Responsabile del trattamento dei dati personali
Il Cliente dichiara di aver preso visione dell'informativa privacy presente sul sito web di MAPO.
Il Cliente dichiara di essere consapevole che MAPO tratterà i dati personali in qualità di Titolare del trattamento per le finalità indicate nell'informativa privacy.
Il Cliente dichiara di essere consapevole che MAPO tratterà i dati personali in qualità di Responsabile del trattamento per le finalità indicate nell'informativa privacy e nel contratto di nomina a responsabile del trattamento.
Il Cliente si impegna a fornire l'informativa privacy agli interessati i cui dati personali vengono comunicati a MAPO per l'esecuzione del servizio.
15. Limitazioni di responsabilità
MAPO non è responsabile per eventuali danni diretti o indiretti, di qualsiasi natura, derivanti dall'utilizzo o dal mancato utilizzo dei servizi.
MAPO non è responsabile per eventuali malfunzionamenti dei servizi derivanti da cause non imputabili a MAPO, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- malfunzionamenti della rete internet;
- malfunzionamenti dei sistemi informatici del Cliente;
- malfunzionamenti dei sistemi informatici di terzi;
- cause di forza maggiore;
- scioperi;
- atti dell'autorità.
MAPO non è responsabile per eventuali danni derivanti dalla perdita di dati o dalla loro divulgazione non autorizzata per fatto non imputabile a MAPO.
MAPO non è responsabile per eventuali danni derivanti dall'utilizzo di software di terze parti, anche se suggeriti o installati da MAPO.
16. Riservatezza
Le parti si impegnano a mantenere riservate tutte le informazioni di cui vengano a conoscenza nell'esecuzione del presente contratto.
L'obbligo di riservatezza non si applica alle informazioni che:
- siano o divengano di pubblico dominio per fatto non imputabile alla parte che le ha ricevute;
- siano già note alla parte che le ha ricevute al momento della loro comunicazione;
- siano comunicate in ottemperanza a un obbligo di legge o su richiesta dell'autorità giudiziaria;
- siano comunicate previo consenso scritto dell'altra parte.
L'obbligo di riservatezza permane per tutta la durata del contratto e per i 5 anni successivi alla sua cessazione.
17. Recesso
Il Cliente può recedere dal contratto entro 14 giorni dall'accettazione del preventivo, salvo che l'esecuzione del servizio sia già iniziata su sua richiesta esplicita. In caso di recesso successivo, il Cliente dovrà corrispondere quanto dovuto per il lavoro già svolto.
18. Modifiche al contratto
MAPO si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di contratto.
Le modifiche saranno comunicate al Cliente mediante pubblicazione sul sito web e avranno efficacia decorsi 30 giorni dalla pubblicazione.
Il Cliente che non intenda accettare le modifiche potrà recedere dal contratto entro il termine di efficacia delle stesse.
L'utilizzo dei servizi successivamente alla data di efficacia delle modifiche costituisce accettazione delle stesse.
19. Diritto d'autore e proprietà intellettuale
Il Cliente è titolare esclusivo di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti forniti a MAPO per l'esecuzione del servizio.
Il Cliente garantisce di essere titolare dei diritti di utilizzazione economica sui contenuti e che gli stessi non violino alcun diritto di terzi.
Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne MAPO da ogni pretesa di terzi, in qualunque tempo formulata, in relazione ad asserite violazioni dei diritti di proprietà intellettuale sui contenuti.
MAPO è titolare esclusivo di tutti i diritti di proprietà intellettuale sul proprio sito web, sui propri marchi e segni distintivi.
20. Risoluzione delle controversie
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Per ogni controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Bologna.
È fatta salva l'applicazione delle norme inderogabili di legge a tutela dei consumatori, ove applicabili.
21. Varie
Tutte le comunicazioni relative al contratto dovranno essere effettuate per iscritto e inviate ai seguenti recapiti:
- Per MAPO: Piazza Don A. Montanari, 3 – 40042 Lizzano in Belvedere (BO) - email: info@mapomondo.com
- Per il Cliente: ai recapiti forniti in fase di registrazione
Le parti si impegnano a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei recapiti indicati.